Il Decreto adottato dal Governo in risposta al caro energia e all'impatto economico della guerra in Ucraina stanzia 180 milioni di euro per la garanzia ISMEA e 20 milioni per il […]
Il sostegno previsto per questa misura del Programma di Sviluppo Rurale è finalizzato ad incoraggiare la conversione delle produzioni coltivate con il metodo convenzionale al metodo biologico, come attualmente definito dal […]
L'obiettivo è di ridurre l’impatto ambientale della filiera agroalimentare, incentivando l'installazione di pannelli fotovoltaici su una superficie complessiva, costituita da tetti di edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e […]
Per accedere alle agevolazioni l’azienda agricola deve essere in regola con le norme comunitarie, nazionali e regionali del settore viticolo. SOGGETTI BENEFICIARI Impresa individuale agricola titolare di partita IVA iscritta al Registro […]
La Legge di Bilancio 2022, ha prorogato anche per l’anno 2022 l’esonero contributivo riconosciuto agli Imprenditori Agricoli Professionali (IAP) e ai Coltivatori Diretti di età inferiore ai 40 anni. Con la […]
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nell’ambito delle Misure del PNRR, ha previsto una misura per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura e florovivaismo per lo sviluppo della […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 del 08 gennaio 2021, il Decreto del 23.11.2021 con il quale il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, definisce i criteri e le modalità […]
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) individua sei Missioni, ovvero sei ambiti di intervento tematici in cui sono stati inseriti gli investimenti e le riforme proposti dall’Italia. Tra queste […]