La nuova PAC obbliga ogni Stato membro a dotarsi di schemi volontari per il clima e l’ambiente (eco-schemi) che genereranno un pagamento annuale per ettaro, aggiuntivo al pagamento di base, agli […]
Dopo il voto favorevole del Parlamento Europeo sui tre Regolamenti della PAC, avvenuto il 23 novembre 2021, e la definitiva approvazione del Consiglio dell’Unione Europea, ad inizio dicembre. Il 6 dicembre 2021 […]
Il 30 giugno , la Commissione europea ha presentato una visione a lungo termine per le zone rurali dell'UE, nella quale, da un lato, ha messo in evidenza gli aspetti problematici […]
Con il Regolamento 1119 del 30 giugno 2021, il Parlamento europeo e il Consiglio presentano il nuovo quadro legislativo per il conseguimento della neutralità climatica. COME SARÀ RAGGIUNTA LA NEUTRALITÀ CLIMATICA? […]
I titoli PAC ricevuti, provenienti da Riserva Nazionale, possono essere venduti? Ci possono essere delle sanzioni o dei controlli? Innanzi tutto è bene precisare che non ci sono vincoli nella vendita dei […]
AGEA con la Circolare n. 18677 del 16 marzo 2021 ha disciplinato le procedure di presentazione delle domande di trasferimento dei titoli PAC e le procedure con le quali sono eseguite le annotazioni […]
AGEA e gli Organismi pagatori regionali, hanno pagato un anticipo del 70% dei pagamenti, a partire dal 16 ottobre 2020 e fino al 30 novembre 2020. Alcuni agricoltori non hanno ricevuto […]
Da diverse settimane, gli organi competenti sono impegnati su più fronti, al fine di anticipare il più possibile i pagamenti della PAC, per questo motivo ad oggi sono state programmate tre […]