Accesso alla riserva Nazionale 2020
Con la Circolare AGEA n° 96517 del 17 dicembre 2019 vengono definite le modalità per l’accesso alla riserva nazionale annualità 2020, consolidando di fatto in un unico testo tutte le disposizioni.
L’accesso è consentito per 5 fattispecie
Cod. Fattispecie | Fattispecie | Valore dei titoli concessi | |
---|---|---|---|
A | Giovane agricoltore | Valore medio nazionale o aumento del valore dei titoli fino al valore medio nazionale. | |
B | Nuovo agricoltore | ||
C | Abbandono di terre | ||
D | Compensazione vantaggi specifici | ||
F | Provvedimenti amministrativi e decisioni giudiziarie | Il valore dei titoli è conseguente alla decisione giudiziaria o al provvedimento amministrativo. |
Il regolamento Omnibus (Reg. UE 2393/2017), dal 2018, ha dato la possibilità agli Stati membri di procedere ad una riduzione lineare dei titoli per coprire i fabbisogni di tutte le fattispecie della riserva nazionale.
Possono accedere alla riserva nazionale gli agricoltori di età compresa tra 18 anni e 65 anni. I 18 anni devono essere già compiuti alla data di presentazione della domanda. I 65 anni si considerano compiuti nell’anno di presentazione della domanda e, quindi, eventualmente, anche successivamente alla data di presentazione della domanda.
Per quanto riguarda il valore unitario sarà pari a circa € 214,00/ettaro a cui aggiungere il pagamento greening e nel caso anche giovane agricoltore.