La Commissione europea ha pubblicato i due regolamenti che modificano la percentuale massima di anticipo per i pagamenti diretti e lo sviluppo rurale ed alcune regole concernenti i controlli in loco.
ANTICIPI DAL 50 AL 70%
Il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/531 del 16 aprile 2020 consente agli Stati membri di versare un livello superiore di anticipi ai beneficiari per l’anno 2020 una volta ultimati i controlli amministrativi.
Pagamenti diretti dal 50 al 70%.
Pagamenti sviluppo rurale dal 75 all'85%
CONTROLLI PIÙ FLESSIBILI
In considerazione dell'emergenza Covid-19 e delle forti restrizioni imposte alla circolazione negli Stati membri e considerato che è necessario limitare al minimo i contatti tra agricoltori e ispettori, l'Unione Europea ha predisposto un regolamento per controlli più flessibili che agevolino in prima battuta i pagamenti verso i produttori.
I controlli e le ispezioni fisiche in loco potranno essere eseguiti anche in data successiva al pagamento.
Il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/532 del 16 aprile 2020 consente agli Stati membri, per l’anno 2020, di sostituire le ispezioni fisiche, in particolare le visite in campo e i controlli in loco, con l’uso della fotointerpretazione aerea, satellitare, geolocalizzazione, telerilevamento o di altre prove documentali pertinenti.
Ridotto inoltre il numero dei controlli che scende dal 5% al 3% sia per i pagamenti diretti che per lo sviluppo rurale.