Regione Puglia, Aiuti in favore delle imprese operanti nel settore lattiero-caseario

Regione Puglia, Aiuti in favore delle imprese operanti nel settore lattiero-caseario

3 Agosto 2020

L’aiuto è concesso a titolo di indennizzo una tantum del danno subito dalle aziende del settore, che hanno subìto un rilevante danno economico derivante dalle restrizioni al commercio nell'immediatezza della crisi, valutabile in una contrazione della produzione lorda vendibile in un mese del 10-20%, dovuta alla presenza sul mercato di consistenti quantitativi di latte non più vendibili alle medesime condizioni di mercato ante COVID-19.

SOGGETTI BENEFICIARI

Operatori economici ovvero a PMI del settore primario, comparto
lattiero caseario, aventi sede legale ed operativa all'interno del territorio regionale pugliese.

INDENNIZZO

Massimo € 100.000,00 per impresa operante nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli.

L’aiuto per ciascuna azienda sarà determinato dalla Sezione Filiere Agroalimentari, in base al numero dei capi grossi complessivamente detenuti dal richiedente e riferiti a codici di allevamento intestati al medesimo richiedente, rilevabile alla data del 29 febbraio 2020 in Banca Dati Nazionale delle anagrafi zootecniche, per i quali è stata formulata e validata la domanda di aiuto, diviso la dotazione finanziaria disponibile, vale a dire 1.000.000/euro.

La concessione degli aiuti di cui al presente avviso è disposta nell'ambito del regime di aiuto di Stato SA.57021 approvato con Decisione della Commissione europea C(2020)3482 del 21. 5.2020, ai sensi dell’art. 108 TFUE.

MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE

Il richiedente dovrà esclusivamente utilizzare l’applicativoALLEVATORI2020”, predisposto dalla Sezione Competitività delle Filiere
Agroalimentari, che genera la domanda di aiuto in formato *.pdf.

http://filiereagroalimentari.regione.puglia.it/

È esclusa ogni altra forma di richiesta.

La domanda di aiuto in formato *.pdf generata dall’applicativo dovrà essere
firmata digitalmente dal richiedente e presentata a mezzo PEC all’indirizzo produzionianimali.regione@pec.rupar.puglia.it (Dipartimento Agricoltura – Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari) con i seguenti allegati:

  • il file Access “Allevatori2020_Cognome_Nome”, ovvero “Allevatori2020_Ragione Sociale” di salvataggio dei dati aziendali implementati nell’applicativo “ALLEVATORI2020” e riportati in domanda di aiuto;
  • Visura camerale aggiornata.

La domanda di aiuto dovrà essere presentata entro 30 giorni (29/08/2020 sabato) dalla Pubblicazione sul BURP dell’Avviso pubblico, avvenuta il 30/07/2020.

Luigi Bello
Cresciuto in un’area a forte vocazione agricola, inebriato dal profumo e dai colori della propria terra, nasce sin dall‘infanzia una spiccata passione per il settore agricolo/rurale che mi ha accompagnato nella vita e negli studi. Ho scelto quindi di impegnarmi nel dare impulso alle attività imprenditoriali che operano nel mondo agricolo e ad esso connesse. Attualmente quindi mi occupo di assistere le imprese in tutte le pratiche tecniche di natura agricola.
Non perdere i nuovi articoli, iscriviti
alla nostra newsletter gratuita!
Ricevi novità e aggiornamenti nella tua casella email

logo
Studio Consulenza Agraria
Per. Agr. Luigi Bello
P.IVA 0768936072
Seguici su 
Informazioni
Via Tito Speri, 5 - 70010
Sammichele di Bari (Ba)

Tel:     080 89 17 133
Mob:  347 318 60 92
sportelloagricoltura.it@gmail.com
© Copyright 2025 SportelloAgricoltura.it | Professionisti in agricoltura
userscalendar-full linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram