Fotovoltaico lungo gli assi autostradali

Fotovoltaico lungo gli assi autostradali

24 Maggio 2022

A seguito della pubblicazione della Legge n. 51/22 (conversione in legge del Dl 21/2022) sono state introdotte notevoli semplificazioni in tema di autorizzazioni, al fine di favorire la massima diffusione di impianti fotovoltaici anche con determinate caratteristiche.

In particolare, le novità introdotte consistono nel considerare “aree idonee” ai sensi del D.Lgs 199/2021 Decreto sulle fonti rinnovabili RED II (Renewable Energy Directive) meglio noto come Decreto RED II pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30/11/2021, alcune aree comprese quelle agricole, nonché nell’introdurre alcune semplificazioni nelle procedure autorizzative.

Tra le “aree idonee” ricadono anche le aree adiacenti alla rete autostradale entro una distanza non superiore a 300 metri.

In relazione alle modifiche apportate dalla Legge alle procedure di autorizzazione degli impianti, vi sarà nei prossimi mesi un interesse molto forte nello sviluppo del fotovoltaico nelle suddette aree, anche con impianti di minore potenza (fino ad 1 MW) viste le forti semplificazioni.

Anche in relazione al nuovo quadro regolatorio la Società Autostrade tramite ELGEA, la nuova società del gruppo per le energie rinnovabili, ha attivato un importante percorso di investimento nel settore concentrandosi specificatamente nello sviluppo del fotovoltaico lungo la linea autostradale. Il primo target individuato riguarda l’installazione di circa 300 MW in aree prevalentemente gestite dalla Società Autostrade al fine di contribuire a ridurre le emissioni del Gruppo.

ELGEA, che progetta, realizza e gestisce impianti fotovoltaici, si pone comunque l’obiettivo di stabilire sinergie con una serie di interlocutori per ampliare la propria attività su aree limitrofe alle autostrade gestite dal Gruppo.

Luigi Bello
Cresciuto in un’area a forte vocazione agricola, inebriato dal profumo e dai colori della propria terra, nasce sin dall‘infanzia una spiccata passione per il settore agricolo/rurale che mi ha accompagnato nella vita e negli studi. Ho scelto quindi di impegnarmi nel dare impulso alle attività imprenditoriali che operano nel mondo agricolo e ad esso connesse. Attualmente quindi mi occupo di assistere le imprese in tutte le pratiche tecniche di natura agricola.
Non perdere i nuovi articoli, iscriviti
alla nostra newsletter gratuita!
Ricevi novità e aggiornamenti nella tua casella email

logo
Studio Consulenza Agraria
Per. Agr. Luigi Bello
P.IVA 0768936072
Seguici su 
Informazioni
Via Tito Speri, 5 - 70010
Sammichele di Bari (Ba)

Tel:     080 89 17 133
Mob:  347 318 60 92
sportelloagricoltura.it@gmail.com
© Copyright 2025 SportelloAgricoltura.it | Professionisti in agricoltura
userscalendar-full linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram