Domanda unica 2019: pagamento a saldo e tagli lineari

Domanda unica 2019: pagamento a saldo e tagli lineari

3 Giugno 2020

Pubblicata la circolare AGEA che detta la linea per la conclusione dei pagamenti a saldo della domanda unica 2019, con riferimento al regime pagamento di base, al pagamento per il premio giovane agricoltore e al pagamento greening.

Il pagamento a saldo, dovrà avvenire entro il 30 giugno 2020.

RIDUZIONE LINEARE VALORE TITOLI

La normativa comunitaria e nazionale, stabilisce che i titoli da riserva nazionale, devono essere attribuiti in via prioritaria ai giovani e ai nuovi agricoltori, nonché agli agricoltori che ne hanno diritto in forza di una decisione giudiziaria definitiva o di un provvedimento amministrativo.

Il plafond disponibile per la riserva nazionale 2019 è pari a € 34.116.050,71 rispetto ad una richiesta complessiva pari a € 39.944.780,62.

Non essendo sufficienti le risorse della riserva nazionale per soddisfare tutte le domande risultate ammissibili, è stata eseguita una riduzione lineare del valore dei tutti i titoli presenti nel Registro Nazionale titoli nel 2019 (esclusi i titoli dalla riserva nazionale 2019) nella misura dello 0,27%.

Inoltre, al fine di soddisfare anche le richieste di accesso alla riserva nazionale per le fattispecie “abbandono di terre” e “compensazione di svantaggi specifici”, vista la totale assenza di fondi, è stato effettuata un’ulteriore riduzione lineare a livello nazionale, del valore di tutti i titoli nell'ambito del regime di pagamento di base, nel limite massimo dell’1,5%.

Quindi, la complessiva riduzione lineare del valore di tutti i titoli presenti nel Registro Nazionale titoli nel 2019 (esclusi i titoli dalla riserva nazionale 2019) è pari all’1,77%.

AUMENTO VALORE TITOLI PER UTILIZZO SOMME RESIDUE

Considerando che il massimale nazionale stabilito dalla Commissione per l’anno 2019 ammonta a € 2.155.184.000,00 e poiché residuano dei fondi disponibili pari ad € 14.899.213,96, è stato eseguito un aumento lineare del valore di tutti i titoli presenti nel Registro Nazionale titoli nel 2019 (esclusi i titoli dalla riserva nazionale 2019) nella misura dello 0,70%.

Tale aumento ha inciso positivamente sulla riduzione lineare che pertanto è applicata nella misura dell’1,07% anziché dell’1,77%.

VALORE MEDIO NAZIONALE TITOLO DA RISERVA

La normativa comunitaria prevede che occorre procedere alla modifica progressiva annua del valore dei titoli assegnati in caso di modifiche al ribasso al massimale nazionale.

Per questo motivo il valore dei titoli è stato così rideterminato:

  • il valore medio nazionale del titolo da riserva 2015, pari ad € 228,76 è rideterminato al valore di € 217,17 per la campagna 2019;
  • il valore medio nazionale del titolo da riserva 2016, pari ad € 228,84 è rideterminato al valore di € 220,13 per la campagna 2019;
  • il valore medio nazionale del titolo da riserva 2017, pari ad € 220,61 è rideterminato al valore di € 215,08 per la campagna 2019;
  • il valore medio nazionale del titolo da riserva 2018, pari ad € 216,60 è rideterminato al valore di € 210,52 per la campagna 2019.

VALORE E ATTRIBUZIONE TITOLO DA RISERVA 2019

Il valore unitario del titolo da riserva nazionale attribuito nel 2019, è pari a € 210,75.

Il calcolo è stato effettuato applicando la seguente formula:
massimale del pagamento di base 2019 (pari a € 2.155.184.000,00) sottratto l’importo della riserva nazionale 2019 (pari a € 34.116.050,71) diviso il numero totale dei titoli (superficie) nel 2019 (pari a 10.064.387,34).

Per le fattispecie di giovane agricoltore, nuovo agricoltore e provvedimenti amministrativi/giudiziari, l’attribuzione dei titoli dalla riserva nazionale è stata pari al l00% delle richieste risultate ammissibili all'esito delle istruttorie.

Per le fattispecie “abbandono di terre” e “compensazione di svantaggi specifici”, considerando le risorse disponibili rispetto al fabbisogno complessivo, ciascun agricoltore ha ottenuto l’attribuzione dei titoli in misura pari al 59,87%.

RIDUZIONE LINEARE PAGAMENTO GIOVANE AGRICOLTORE 2019

Possibilità di erogare pagamenti per il premio giovane agricoltore nel limite massimo del 2% del massimale nazionale annuo

I pagamenti complessivi 2019 relativi al premio in questione sono pari a € 122.451.411,54 compresi i pagamenti eseguiti nell’ambito del regime per i piccoli agricoltori per la quota parte relativa al pagamento del premio giovane agricoltore.

Al fine di garantire il rispetto del plafond massimo utilizzabile di € 72.875.695,00 gli Organismi pagatori hanno eseguito una riduzione lineare del valore dei pagamenti da concedere per il premio giovane agricoltore 2019 nella misura del 40,49%.

RIDUZIONE LINEARE PAGAMENTO DI BASE 2019

Gli Organismi pagatori hanno comunicato che l’ammontare complessivo dei pagamenti 2019 relativi al regime di base (titoli) al netto di riduzioni e sanzioni ammonta ad € 2.018.736.230,04.

Al fine di finanziare il pagamento del premio giovane agricoltore per la parte eccedente il plafond di € 36.487.355,00 (1% del massimale annuo fissato dal DM 7 giugno 2018 n. 5465) e fino al plafond massimo utilizzabile di € 72.875.695,00 (2% del massimale annuo), gli Organismi pagatori hanno eseguito una riduzione lineare del valore dei pagamenti da concedere agli agricoltori per il regime di pagamento di base (titoli) nella misura dell’1,80%.

RIDUZIONE PAGAMENTO DOMANDA UNICA 2015

Al fine di rientrare nel plafond Italia, gli Organismi pagatori hanno applicato una riduzione lineare dei pagamenti eseguiti fino al 15 ottobre 2019 per le domande uniche 2015 (termine dell’ultimo esercizio finanziario oggetto di procedura di verifica da parte dei Servizi della Commissione), pari allo 0,551%.

La suddetta percentuale è applicata, a tutti i pagamenti complessivamente erogati per la domanda unica 2015, nessun regime escluso, comprese le aziende aderenti al regime per i piccoli agricoltori.

Gli importi saranno recuperati, per ciascuna azienda, mediante compensazione a valere sul pagamento dei saldi della domanda unica 2019, ove possibile, ovvero su ogni successivo pagamento o rimborso fino a concorrenza dell’importo dovuto.

PAGAMENTO GREENING

Per la campagna 2019, il valore definitivo dell’importo individuale per il pagamento delle pratiche agricole benefiche per il clima e l'ambiente (greening), calcolato come percentuale del valore dei titoli attivati dall'agricoltore, è fissato in 0,5175.

Detto valore, è stato ottenuto dividendo il massimale stabilito per il 2019 per il greening (€ 1.111.301.000,00) per il valore totale dei titoli attribuiti nel 2019 (€2.147.217.372,88).

É bene precisare che il pagamento del greening non risente dell’applicazione delle riduzioni lineari, in quanto calcolato come percentuale del valore dei titoli attivati dall’agricoltore.

Luigi Bello
Cresciuto in un’area a forte vocazione agricola, inebriato dal profumo e dai colori della propria terra, nasce sin dall‘infanzia una spiccata passione per il settore agricolo/rurale che mi ha accompagnato nella vita e negli studi. Ho scelto quindi di impegnarmi nel dare impulso alle attività imprenditoriali che operano nel mondo agricolo e ad esso connesse. Attualmente quindi mi occupo di assistere le imprese in tutte le pratiche tecniche di natura agricola.
Non perdere i nuovi articoli, iscriviti
alla nostra newsletter gratuita!
Ricevi novità e aggiornamenti nella tua casella email

logo
Studio Consulenza Agraria
Per. Agr. Luigi Bello
P.IVA 0768936072
Seguici su 
Informazioni
Via Tito Speri, 5 - 70010
Sammichele di Bari (Ba)

Tel:     080 89 17 133
Mob:  347 318 60 92
sportelloagricoltura.it@gmail.com
© Copyright 2025 SportelloAgricoltura.it | Professionisti in agricoltura
userscalendar-full linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram