Campagna vitivinicola 2021/2022: pubblicato il Vademecum vendemmiale del Ministero

Campagna vitivinicola 2021/2022: pubblicato il Vademecum vendemmiale del Ministero

23 Luglio 2021

Come ogni anno l’ICQRF - Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - ha provveduto a pubblicare il Vademecum vendemmiale per la Campagna vitivinicola 2021/2022 che, come da Regolamento comunitario, ha inizio dal 1° agosto.

Si tratta di un documento di quaranta pagine che riassume le principali norme del settore.

  1. Misure per fronteggiare la turbativa del mercato nel settore vitivinicolo causata dalla pandemia di Covid-19 – La distillazione di crisi
  2. Documenti di accompagnamento e registri
  3. Dichiarazione di giacenza - Dichiarazione di vendemmia e produzione vinicola
  4. Fermentazioni - Pratiche enologiche
  5. Sottoprodotti
  6. Centri d’intermediazione uve e stabilimenti destinati alla trasformazione di uve da tavola
  7. Detenzione di mosti con titolo alcolometrico inferiore all’8% in volume - produzione di succhi d'uva
  8. Regime degli stabilimenti dove si effettuano lavorazioni promiscue
  9. Sostanze zuccherine
  10. Norme sul vino “biologico”
  11. Norme sugli allergeni 
Luigi Bello
Cresciuto in un’area a forte vocazione agricola, inebriato dal profumo e dai colori della propria terra, nasce sin dall‘infanzia una spiccata passione per il settore agricolo/rurale che mi ha accompagnato nella vita e negli studi. Ho scelto quindi di impegnarmi nel dare impulso alle attività imprenditoriali che operano nel mondo agricolo e ad esso connesse. Attualmente quindi mi occupo di assistere le imprese in tutte le pratiche tecniche di natura agricola.
Non perdere i nuovi articoli, iscriviti
alla nostra newsletter gratuita!
Ricevi novità e aggiornamenti nella tua casella email

logo
Studio Consulenza Agraria
Per. Agr. Luigi Bello
P.IVA 0768936072
Seguici su 
Informazioni
Via Tito Speri, 5 - 70010
Sammichele di Bari (Ba)

Tel:     080 89 17 133
Mob:  347 318 60 92
sportelloagricoltura.it@gmail.com
© Copyright 2025 SportelloAgricoltura.it | Professionisti in agricoltura
userscalendar-full linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram