AGEA pubblica la circolare sull'applicazione e sui controlli Condizionalità 2020

AGEA pubblica la circolare sull'applicazione e sui controlli Condizionalità 2020

2 Ottobre 2020

Il 16 settembre 2020, AGEA ha pubblicato la Circolare n. 59865 “Applicazione della Normativa Unionale e Nazionale in materia di Condizionalità. Anno 2020”, valida per la PAC 2020.

Il termine Condizionalità si riferisce all'insieme di regole che ogni agricoltore beneficiario di contributi messi a disposizione dalla Politica Agricola Comune (PAC) è tenuto a rispettare.

Una delle caratteristiche peculiari della "Condizionalità" è la multidisciplinarietà, in quanto mette in relazione il fatto produttivo agricolo con le tematiche ambientali e sanitarie, ponendo al centro la salvaguardia delle risorse primarie come il suolo, l'acqua, il paesaggio. In questo senso, la Condizionalità è forse uno degli aspetti della PAC che più si armonizza con il concetto di azienda multifunzionale, generatrice di beni pubblici ambientali e sociali, oltre che di derrate agricole.

Il rispetto della condizionalità è obbligatorio per il percepimento del pagamento di base, come anche per molti pagamenti della politica di sviluppo rurale, dalle indennità compensative ai pagamenti agro-climatico-ambientali.

Le norme della condizionalità sono contenute nel cosiddetto “Regolamento orizzontale” (Reg. 1306/2013) e valgono sia per i pagamenti diretti (Reg. 1307/2013) sia per lo sviluppo rurale (Reg. 1305/2013).

Il quadro normativo nazionale della condizionalità per il 2020 è stato attuato con il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole del 20 marzo 2020 (pubblicato nella G.U. del 04/05/2020 n. 113).

Il suddetto Decreto Ministeriale, articolo 23, prevede che l’AGEA, in qualità di autorità competente al coordinamento dei controlli, stabilisca, con propria Circolare, i termini e gli aspetti procedurali di attuazione del D.M., nonché i criteri comuni di controllo e, se del caso, gli indici di verifica del rispetto degli impegni.

Gli impegni degli agricoltori

Gli agricoltori, beneficiari dei pagamenti diretti e delle misure dei PSR, al fine di evitare riduzioni o esclusioni dei pagamenti, devono conoscere e rispettare gli impegni della condizionalità, che sono dettagliatamente descritti nella Circolare n. 59865 del 16 settembre 2020.

Luigi Bello
Cresciuto in un’area a forte vocazione agricola, inebriato dal profumo e dai colori della propria terra, nasce sin dall‘infanzia una spiccata passione per il settore agricolo/rurale che mi ha accompagnato nella vita e negli studi. Ho scelto quindi di impegnarmi nel dare impulso alle attività imprenditoriali che operano nel mondo agricolo e ad esso connesse. Attualmente quindi mi occupo di assistere le imprese in tutte le pratiche tecniche di natura agricola.
Non perdere i nuovi articoli, iscriviti
alla nostra newsletter gratuita!
Ricevi novità e aggiornamenti nella tua casella email

logo
Studio Consulenza Agraria
Per. Agr. Luigi Bello
P.IVA 0768936072
Seguici su 
Informazioni
Via Tito Speri, 5 - 70010
Sammichele di Bari (Ba)

Tel:     080 89 17 133
Mob:  347 318 60 92
sportelloagricoltura.it@gmail.com
© Copyright 2025 SportelloAgricoltura.it | Professionisti in agricoltura
userscalendar-full linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram