La nuova PAC obbliga ogni Stato membro a dotarsi di schemi volontari per il clima e l’ambiente (eco-schemi) che genereranno un pagamento annuale per ettaro, aggiuntivo al pagamento di base, agli […]
Entro il 31 gennaio, i proprietari o – se il fondo è dato in locazione per uso agricolo – gli affittuari devono denunciare la variazione colturale intervenuta, in aumento o in […]
Il Ministero delle politiche agricole, con il decreto n. 321 del 03 gennaio 2022, ha stabilito la superficie disponibile ai fini del rilascio delle autorizzazioni per nuovi impianti di vigneto di uva da […]
Pubblicato il 12 gennaio, il Piano Strategico per la PAC versione del 31.12.2021 presentato dal Ministero delle politiche agricole alla Commissione europea Il Piano, presentato, è composto da 1.512 pagine che […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 del 08 gennaio 2021, il Decreto del 23.11.2021 con il quale il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, definisce i criteri e le modalità […]
Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 06/08/2021 contiene la ripartizione completa dei fondi del PNRR per le Amministrazioni titolari degli interventi. Il piano ripartisce 191,5 miliardi del PNRR, indicando […]
L’Assegno Unico Universale rappresenta il nuovo beneficio economico alle famiglie con figli a carico, corrisposto dall’INPS su base mensile, dal periodo di marzo fino al mese di febbraio dell’anno seguente. L’importo […]
Il 15 dicembre 2021 la Commissione Europea ha presentato la comunicazione "Cicli sostenibili del carbonio" con la quale definisce azioni a breve termine per favorire la diffusione del carbon farming, e […]