L’Agenzia INVITALIA ha pubblicato il bando denominato “Impresa sicura” che consente di ottenere il rimborso dei costi sostenuti dalle imprese per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale, finalizzati al contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
È attiva anche la pagina di test per la prenotazione, che consentirà ai soggetti interessati di verificare il corretto funzionamento della propria dotazione informatica e le condizioni di visualizzazione.
COSA FINANZIA
- mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;
- guanti in lattice, in vinile e in nitrile;
- dispositivi per protezione oculare;
- indumenti di protezione quali tute e/o camici;
- calzari e/o sovrascarpe;
- cuffie e/o copricapi;
- dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
- detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici
Saranno rimborsare le spese sostenute dal 17 marzo alla data di presentazione della domanda (da inviare dall’11 al 18 maggio).
CONTRIBUTO
Il bando mette a disposizione 50 milioni di euro per la concessione di rimborsi.
Il rimborso è concesso nella misura del 100% delle spese sostenute.
Importo rimborsabile: non inferiore a 500 euro (di imponibile) per addetto e massimo € 150.000,00 per le imprese.
PROCEDURA PER ACCEDERE A CONTRIBUTO
La procedura per accedere al contributo è suddivisa in 3 fasi
Dalle ore 9:00 di lunedì 11 maggio 2020 gli interessati devono collegarsi al sito di Invitalia per PRENOTARE IL RIMBORSO.
https://prenotazione.dpi.invitalia.it/
La procedura di prenotazione del rimborso è molto semplice e basteranno pochi dati:
- codice fiscale dell’impresa proponente;
- codice fiscale del legale rappresentante, ovvero del titolare dell’impresa proponente o della persona giuridica in caso di impresa proponente amministrata da soggetti diversi dalle persone fisiche;
- importo da rimborsare (arrotondato all’euro).
Successivamente INVITALIA pubblicherà l’elenco di tutte le imprese che hanno inoltrato la prenotazione, in ordine cronologico.
Nell’elenco saranno comunicate:
- le prenotazioni ammesse a presentare domanda di rimborso
- le prenotazioni risultate non ammissibili.
Attenzione, le domande in eccedenza all’importo complessivo del bando non verranno al momento rimborsate, quindi si invitano gli interessati a procedere al più presto con la prenotazione.
Le imprese ammesse, potranno compilare la domanda di rimborso dalle ore 10.00 del 26 maggio 2020 alle ore 17.00 dell’11 giugno 2020 attraverso la procedura informatica che sarà attivata sul sito web dell’Agenzia.
CUMULABILITÀ
Le imprese che otterranno le erogazioni previste dal bando "Impresa Sicura" non potranno, relativamente alle spese oggetto di tale rimborso, richiedere il credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei DPI previsto dall’art. 64 del D.L. 18/2020 (credito del 50% fino ad un massimo di 20.00 euro).