Agricoltore attivo in regime di esonero

Agricoltore attivo in regime di esonero

24 Marzo 2020

Per agricoltori in regime di esonero ( articolo 34, comma 6, D.P.R. 633/1972) si intendono coloro che nell’anno solare precedente hanno realizzato o, in caso di inizio attività, prevedono di realizzare, un volume d’affari non superiore a 7.000 euro, costituito per almeno 2/3 da cessioni dei prodotti agricoli e ittici inclusi nella prima parte della Tabella A allegata al medesimo D.P.R..

Tali produttori sono espressamente esoneratati dal versamento dell’IVA e da tutti gli obblighi documentali e contabili (fatturazione, registrazione, liquidazione periodica, comunicazioni periodiche), compresa la dichiarazione annuale, fermo restando, però, l’obbligo di numerare e conservare le fatture di acquisto e le bollette doganali a norma dell'articolo 39 D.P.R. 633/1972.

Con la Circolare Agea n. 99157 del 20 dicembre 2018, l'amministrazione ha recepito le disposizioni della Legge n. 96 del 9 agosto 2018 con il quale si esoneravano gli agricoltori in regime di esonero, dalla presentazione della comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (ex spesometro).

Tali produttori quindi per soddisfare il requisito dell'agricoltore attivo devono depositare nel fascicolo i seguenti documenti:

  • dichiarazione sostitutiva, con la quale l'agricoltore dichiara di essersi avvalso dell'esenzione della presentazione della dichiarazione annuale IVA;
  • fatture o comunque documentazione fiscale/contabile relativa all'attività agricola svolta (attività di produzione o di mantenimento della superficie).
Luigi Bello
Cresciuto in un’area a forte vocazione agricola, inebriato dal profumo e dai colori della propria terra, nasce sin dall‘infanzia una spiccata passione per il settore agricolo/rurale che mi ha accompagnato nella vita e negli studi. Ho scelto quindi di impegnarmi nel dare impulso alle attività imprenditoriali che operano nel mondo agricolo e ad esso connesse. Attualmente quindi mi occupo di assistere le imprese in tutte le pratiche tecniche di natura agricola.
Non perdere i nuovi articoli, iscriviti
alla nostra newsletter gratuita!
Ricevi novità e aggiornamenti nella tua casella email

logo
Studio Consulenza Agraria
Per. Agr. Luigi Bello
P.IVA 0768936072
Seguici su 
Informazioni
Via Tito Speri, 5 - 70010
Sammichele di Bari (Ba)

Tel:     080 89 17 133
Mob:  347 318 60 92
sportelloagricoltura.it@gmail.com
© Copyright 2025 SportelloAgricoltura.it | Professionisti in agricoltura
userscalendar-full linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram