Bando ISI INAIL 2020: 211 milioni di euro per la sicurezza

Bando ISI INAIL 2020: 211 milioni di euro per la sicurezza

7 Dicembre 2020

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale  n. 297 del 30 novembre 2020 l'estratto dell'avviso pubblico per il bando ISI 2020, dopo la revoca del precedente per Coronavirus. 

Dopo aver dovuto revocare il precedente per dirottare i fondi sulle misure di emergenza contro il COVID 19 , l'INAIL mette a disposizione  per  il 2020  211.226.450 in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 

BENEFICIARI

  •  le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura 
  • gli Enti del terzo settore ma solo ed esclusivamente per l'asse 2

Ad esclusione delle micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli; queste ultime destinatarie dell’iniziativa ISI agricoltura 2019-2020, pubblicata il 6 luglio 2020.

PROGETTI FINANZIABILI

Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA, come di seguito riportato.

Le risorse finanziarie destinate ai progetti sono ripartite:

  • per regione/provincia autonoma
  • per assi di finanziamento che sono i seguenti:
  1. Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Asse di finanziamento 1 (due avvisi diversi); · 
  2. Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) - Asse di finanziamento 2;
  3.  Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto - Asse di finanziamento 3; ·
  4.  Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività: Pesca (codice Ateco A03.1) e Fabbricazione di mobili (codice Ateco C31):  - Asse di finanziamento 4.

Per gli Assi 1, 2 e 3, il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili, calcolate al netto dell’IVA, sostenute e documentate, per la realizzazione del progetto.
Il progetto da finanziare deve essere tale da comportare un contributo compreso tra un minimo di Euro 5.000,00 ed un massimo di Euro 130.000,00.

Per i progetti di cui all’Asse 4, il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili, calcolate al netto dell’IVA, sostenute e documentate, per la realizzazione del progetto.
Il progetto da finanziare deve essere tale da comportare un contributo compreso tra un minimo di Euro 2.000,00 ed un massimo di Euro 50.000,00.

Il limite minimo di spesa non è previsto per le imprese fino a 50 dipendenti, che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

Nella sezione dedicata al bando sul sito istituzionale, sono disponibili la modulistica e gli avvisi pubblici regionali per la documentazione di dettaglio.

MODALITÀ E TEMPISTICHE

Sul portale INAIL le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali.

La domanda compilata e registrata, esclusivamente, in modalità telematica, dovrà essere inoltrata allo sportello informatico per l’acquisizione dell’ordine cronologico, secondo quanto riportato nel documento “Regole Tecniche”.

Le domande ammesse agli elenchi cronologici dovranno essere confermate, a pena di decadenza dal beneficio, attraverso l’apposita funzione on line di upload/caricamento della documentazione, come specificato negli Avvisi regionali/provinciali.

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Istituto, nella sezione dedicata alle scadenze dell’Avviso Isi 2020, entro il 26 febbraio 2021.

Clicca qui per scaricare i bandi ISI 2020 suddivisi per Regione

Luigi Bello
Cresciuto in un’area a forte vocazione agricola, inebriato dal profumo e dai colori della propria terra, nasce sin dall‘infanzia una spiccata passione per il settore agricolo/rurale che mi ha accompagnato nella vita e negli studi. Ho scelto quindi di impegnarmi nel dare impulso alle attività imprenditoriali che operano nel mondo agricolo e ad esso connesse. Attualmente quindi mi occupo di assistere le imprese in tutte le pratiche tecniche di natura agricola.
Non perdere i nuovi articoli, iscriviti
alla nostra newsletter gratuita!
Ricevi novità e aggiornamenti nella tua casella email

logo
Studio Consulenza Agraria
Per. Agr. Luigi Bello
P.IVA 0768936072
Seguici su 
Informazioni
Via Tito Speri, 5 - 70010
Sammichele di Bari (Ba)

Tel:     080 89 17 133
Mob:  347 318 60 92
sportelloagricoltura.it@gmail.com
© Copyright 2025 SportelloAgricoltura.it | Professionisti in agricoltura
userscalendar-full linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram