Proroga dell’entrata in vigore della nuova regolamentazione sul biologico

Proroga dell’entrata in vigore della nuova regolamentazione sul biologico

4 Dicembre 2020

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue serie L381 del 13 novembre 2020 il Regolamento (UE) 2020/1693 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 novembre 2020 che modifica il regolamento (UE) 2018/848 relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici spostando di un anno la sua applicazione.

Il 1° gennaio 2021 doveva entrare in vigore il nuovo Regolamento (UE) 2018/848 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti.

Il regolamento (UE) 2020/1693 dell’11 novembre 2020 va a modificare il precedente regolamento (UE) 2018/848 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici per quanto riguarda la sua data di applicazione e alcune altre date in esso previste.
In altre parole, se inizialmente la data di decorrenza per l’applicazione di quest’ultimo era prevista per il 1° gennaio 2021, con il regolamento (UE) 2020/1693 avviene una proroga al 1° gennaio 2022, modificando di fatto l’articolo 61 “entrata in vigore e applicazione” del precedente regolamento.

Ciò è legato alle circostanze eccezionali che l’Europa e il resto del mondo stanno vivendo in seguito alla diffusione del Covid-19. Esso si sta ripercuotendo negativamente su tutti i settori e, in particolare, sul comparto biologico.
Quindi, la decisione di posticipare alcune date, tra cui quella di applicazione del regolamento (UE) 2018/848, è legata alla volontà da parte dell’Unione Europea di non impegnare ulteriormente gli operatori biologici nell’attuazione e adattamento alle nuove disposizioni, visto l’ampio sforzo che gli stessi già stanno compiendo al fine di mantenere la produzione e
gli scambi commerciali.

ALCUNE DELLE DATE RIMANDATE

In primo luogo la data di applicazione dello stesso regolamento 2018/848, così come indicato all’art. 61. La frase “Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2021” viene sostituito da “Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2022”.

L’articolo 29, paragrafo 4, del regolamento UE 2018/848 dichiarava che, entro il 31 dicembre 2024, la Commissione dovesse presentare una relazione sulla presenza di prodotti e sostanze non autorizzate per l’uso nelle produzioni biologiche. Il regolamento UE 2020/1693 ha spostato il termine di presentazione al 31 dicembre 2025.

Il termine del riconoscimento dei Paesi terzi, così come definito dall’art. 48, è spostato dal 31 dicembre 2025 allo stesso giorno del 2026.

Luigi Bello
Cresciuto in un’area a forte vocazione agricola, inebriato dal profumo e dai colori della propria terra, nasce sin dall‘infanzia una spiccata passione per il settore agricolo/rurale che mi ha accompagnato nella vita e negli studi. Ho scelto quindi di impegnarmi nel dare impulso alle attività imprenditoriali che operano nel mondo agricolo e ad esso connesse. Attualmente quindi mi occupo di assistere le imprese in tutte le pratiche tecniche di natura agricola.
Non perdere i nuovi articoli, iscriviti
alla nostra newsletter gratuita!
Ricevi novità e aggiornamenti nella tua casella email

logo
Studio Consulenza Agraria
Per. Agr. Luigi Bello
P.IVA 0768936072
Seguici su 
Informazioni
Via Tito Speri, 5 - 70010
Sammichele di Bari (Ba)

Tel:     080 89 17 133
Mob:  347 318 60 92
sportelloagricoltura.it@gmail.com
© Copyright 2025 SportelloAgricoltura.it | Professionisti in agricoltura
userscalendar-full linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram