Come ormai ogni anno, ritorna il bando dell'INAIL rivolto alle imprese, al fine di garantire e migliorare la sicurezza sul lavoro, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore […]
Firmato il Decreto con cui il Ministero dello Sviluppo economico, sentito il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, fissa le regole per le agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio 2020. A […]
La misura è stata rifinanziata e sarà possibile presentare nuovamente domanda a partire dal 2 luglio 2021. Cumulabile con il Credito d'Imposta 4.0. per investimenti in Beni Strumentali. La misura Beni strumentali […]
Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2020 è stata pubblicata la legge di Bilancio 2021 (legge n. 178 del 30 dicembre 2020). Come noto, l’art. 1, comma 33, ha esteso fino […]
Pubblicato in G.U. n. 70 del 22 marzo 2021 il il Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41 "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi […]
L'11 febbraio scorso, il Consiglio dell’Unione Europea (UE) ha adottato il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (Recovery and Resilience Facility o RRF), previa approvazione dell’Europarlamento avvenuta due giorni prima con 582 voti favorevoli, 40 contrari […]
La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini") è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del […]
L’art. 1, commi da 1051 a 1063, Legge n. 178/2020 "Legge di Bilancio 2021", ha disposto la proroga ed il rafforzamento del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, introducendo alcune novità, […]