AGEA e gli Organismi pagatori regionali, hanno pagato un anticipo del 70% dei pagamenti, a partire dal 16 ottobre 2020 e fino al 30 novembre 2020. Alcuni agricoltori non hanno ricevuto […]
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue serie L381 del 13 novembre 2020 il Regolamento (UE) 2020/1693 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 novembre 2020 che modifica il regolamento (UE) 2018/848 relativo alla produzione biologica e […]
Lo stato di crisi del settore vitivinicolo a seguito della diffusione dell’epidemia da Covid-19, ha determinato un forte rallentamento delle vendite e delle esportazioni, causando, di conseguenza, un aumento degli stocks […]
Il Decreto 27 ottobre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 06/11/2020, ha stabilito i criteri, i requisiti e le modalità di erogazione del contributo a fondo perduto destinato alle imprese del […]
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n° 279 del 9 novembre 2020 il Decreto Legge n° 149/2020 rinominato "Decreto Ristori-bis" L’articolo 21 del DL 149 del 9 novembre 2020, in vigore dalla stessa […]
In aggiunta alle tradizionali attività di coltivazione del fondo, selvicoltura e allevamento, l’impresa agricola può sfruttare, da qualche anno, nuove opportunità sia nell’ambito della trasformazione e commercializzazione dei prodotti e conseguente vendita diretta, sia nella fornitura […]
Al fine di fare chiarezza sulle misure volte ad agevolare l’accesso al credito per il settore agricolo e della pesca, l’Associazione Bancaria Italiana ha diramato due distinte circolari, dirette ai propri […]
Il contratto di affitto di fondo rustico è un contratto tipico originariamente disciplinato dagli articoli 1628 e seguenti del Codice civile. Tali norme, pur non essendo state espressamente abrogate, devono ritenersi di fatto sostituite, almeno […]