Il Vademecum, frutto del lavoro della Commissione nazionale ANACI–ASSOFLORO, ha lo scopo di aiutare l’Amministratore di condominio a scegliere professionisti ed aziende, per la gestione […]
La conoscenza approfondita del patrimonio arboreo che si intende gestire rappresenta il primo passo per intraprendere un percorso di pianificazione degli interventi nel medio e […]
Finalmente pubblicato il decreto che possiamo definire un nuovo passo avanti nella gestione professionale del verde pubblico in ambito nazionale. COSA SI INTENDE PER CRITERI […]
Pubblicate sul sito del Ministero delle Politiche agricole le “Linee guida per gli interventi di cura e salvaguardia degli alberi monumentali” approvate il 31 marzo […]
Bruciare residui vegetali in genere, ad esempio toppie, ramaglie e avanzi di potature, è una pratica agricola molto diffusa, in quanto per molti anni si è […]
Il Ministero delle politiche agricole con nota prot. 9475 del 28/02/2020 ha voluto fornire chiarimenti in merito alla nuova normativa fitosanitaria europea di cui al […]