Obbiettivi della PAC

Politica Agricola Comune
La riforma della Politica Agricola Comune 2014-2020 ha introdotto delle novità di rilievo per gli imprenditori agricoli, gli operatori del mondo rurale e, più in generale, per gli operatori e gli stakeholders della filiera agroalimentare italiana. La riforma si articola in tre principali strumenti di politica agraria:
I pagamenti diretti, destinati a sostenere il reddito degli agricoltori e a remunerare la produzione di beni pubblici;
l’Organizzazione comune di mercato (OCM unica), volta a fornire soluzioni per un efficiente funzionamento delle filiere e dei mercati agricoli;
la politica di sviluppo rurale, gestita a livello regionale e finalizzata al perseguimento di obiettivi trasversali legati all’innovazione delle imprese agroforestali, alla tutela dell’ambiente, all’adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici.
Obiettivo della presente pagina è quello di fornire materiale informativo (documentazione, regolamentazione, presentazioni, ecc.) per tenere costantemente aggiornati gli operatori del settore sulle novità riguardanti l’implementazione della Pac in Italia.
Documenti
Area dedicata ai documenti da scaricare per la PAC 2014-2020
Regolamento UE 639 2014
Regolamento UE 702 2014
Regolamento UE 641 2014
Regolamento UE 702 2014